17 maggio 1943: settantasette anni fa i bombardamenti che distrussero la città
Il 17 Maggio 1943, alle 22,53 di settantasette anni fa, la notte di San Pasquale di Alghero fu segnata dai lampi dei bombardamenti dei mezzi …
Il 17 Maggio 1943, alle 22,53 di settantasette anni fa, la notte di San Pasquale di Alghero fu segnata dai lampi dei bombardamenti dei mezzi …
Si compone ulteriormente il quadro delle azioni dell’Amministrazione per favorire la ripartenza delle attività ad Alghero. Dopo la proposta condivisa con le associazioni di categoria …
Un centro più libero dalle auto, allargamento orario della zona pedonale, incremento dei suoli pubblici per bar e ristoranti. L’Amministrazione ha incontrato ieri le Associazioni …
Martedì 19 maggio continua la distribuzione delle mascherine alla popolazione, con consegna graduale in ogni quartiere, secondo le disponibilità delle scorte in possesso dell’Amministrazione. Tenuto …
La proposta dell’Unità Tecnica Operativa sul tavolo della Regione. Il documento della struttura voluta dall’Amministrazione comunale per contrastare gli effetti dell’emergenza sull’economia del territorio è …
Da oggi, a seguito dell’Ordinanza regionale n° 22 del 13 Maggio, è consentita la riapertura delle attività inerenti i servizi alla persona (parrucchieri, estetisti, tatuatori) …
In esecuzione da parte degli uffici dei Servizi Sociali i pagamenti dei bonus regionali da 800 euro. Sono 3.230 le domande pervenute in Comune per l’ottenimento delle …
Ripartiti i fondi per le Università con una dotazione complessiva di 26 milioni e 350 mila euro per l’esercizio finanziario 2020. Si tratta, sottolinea il …
“L’obbiettivo dell’Amministrazione è quello di riaprire in sicurezza. Ai Sindaci spetta la responsabilità di salvaguardare la salute dei cittadini, e se in Sardegna la stragrande …
Quanto inciderà, e in che termini, il Covid-19? Quali le ripercussioni per il sistema economico del nord Sardegna alla luce nell’emergenza? Interrogativi cui ha dato …